L’efficienza energetica degli elettrodomestici( ma anche degli edifici i quali seguono la stessa etichettatura di efficienza energetica ) a partire dal 2021 è stata resa più chiara e comprensibile grazie all’introduzione delle nuove classi energetiche così che l’etichetta energetica è stata semplificata partendo da A a G, con A che rappresenta i prodotti più efficienti.
E’ chiaro che questa modifica ha lo scopo di incentivare i consumatori a scegliere prodotti più sostenibili e a ridurre il consumo energetico. Infatti mentre classi come A, B e C sono considerate buone ed efficienti, le restanti D, E, F e G indicano un’efficienza energetica inferiore.
A cosa corrisponde la classe G di adesso
Molti di voi si sono trovati ad acquistare un elettrodomestico classe G magari trovato in offerta ad un prezzo “invitante” ed ora si stanno chiedendo se il loro acquisto sia stato in realtà sbagliato. Ebbene la classe G, secondo le nuove etichette energetiche, rappresenta i prodotti con la minore efficienza energetica. Questi elettrodomestici consumano in pratica più energia rispetto a quelli nelle classi superiori (A, B, C, ecc.). Confrontando con le vecchie classi energetiche quindi, la classe G si riferisce a prodotti che prima potevano essere classificati come D o inferiori rispetto ad una A +++ o A++. , anche se poi in realtà la corrispondenza esatta può variare anche in base al tipo di prodotto. Chiaramente ciò che si deve dire è che è meglio scegliere un prodotto con una classe energetica migliore (A, B o C) per risparmiare energia e ridurre i costi in bolletta.
Forno da Incasso Electrolux Serie 300 Multifunzione, Capacità 58 L, EOH2H00BX, Funzione Grill, Aqua Cleaning, Contaminuti, Classe A
L’ ex classe A+++ a quale classe energetica corrisponde?
L’ex classe A+++ corrisponde attualmente alla classe A nelle nuove etichette energetiche. Con la riforma delle etichette, i prodotti che prima erano classificati come A++ e A+++ sono stati semplificati perdendo la stellina e ora rientrano nella classe A, che rappresenta un’ottima efficienza energetica. Questo cambiamento è stato fatto per rendere più chiara la distinzione tra i vari livelli di efficienza. In pratica la situazione è questa:
Le classi A- B-C- di adesso corrispondono rispettivamente alle classi A+++, A++, A+ adottate fino al 2021
Dalla D in poi avremo un’ efficienza energetica accettabile (corrisponde a B delle vecchie classi), scendendo via via alla E,F,G che indicano un’efficienza media, bassa, molto bassa.
Conclusioni
Come già detto, l’introduzione della nuova etichetta energetica punta a responsabilizzare al meglio il consumatore sull’efficienza dei prodotti acquistati, ecco perchè ciò ci deve far capire che un elettrodomestico della classe energetica più alta consumerà per lo meno la metà di uno nella classe energetica più bassa. Per chi non lo sapesse, la nuova etichetta energetica permette anche la scansione di un QR code per avere maggiori informazioni sul prodotto acquistato. Speriamo con questo nostro post di avere fatto piu chiarezza a riguardo!
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.